Avo Roma
  • Chi siamo
    • AVO Roma
    • Lo statuto
    • Regolamento
  • Dove operiamo
    • Ospedali
      • Ospedale C.T.O. A. Alesini
      • Ospedale S. Andrea
      • Ospedale S. Camillo
      • Ospedale S. Eugenio
      • Ospedale San Giovanni Addolorata
      • Ospedale Santo Spirito in Sassia
      • PTP Nuovo Regina Margherita
      • Policlinico Umberto I
    • Case di cura
      • Casa di Cura Villa Betania
      • Centro Alzheimer “Isola Madre”
      • Casa di Cura Nostra Signora del Sacro Cuore
      • RSA Villa Giulia
      • RSA Villa Tuscolana
    • Case Famiglia
      • Casa famiglia S. Disma – S. Antonio
    • Comunità
      • Comunità Terapeutica-Riabilitativa Castel di Guido
      • Comunità Terapeutica – Riabilitativa Montesanto
    • Centro Ricreativo e di Socializzazione
      • Centri di Salute Mentale Asl Roma
    • Case della Salute
      • Casa della Salute Prati-Trionfale
  • Diventa volontario
  • Formazione
    • Formazione
    • Relazioni – 34° Corso
  • Documenti
  • News
  • Contatti
  • Link
  • seguici su facebook
  • Cerca
  • Menu

BENVENUTI IN AVO ROMA

Sei in: Home

Offrire sollievo attraverso una presenza amica.

Per l’associazione è sempre stata primaria l’esigenza della formazione sia nell’ambito dei corsi per nuovi associati sia quella permanente dei volontari in servizio.

L’A.V.O. Roma nasce nel 1993 grazie alla volontà del suo fondatore e presidente l’ing. Gianni Onetti Muda insieme ad un gruppo di volontari presso l’ospedale Santo Spirito. Nel giro di pochi anni, con l’ aumentare dei volontari l’Associazione amplia il suo servizio e attualmente è presente in 11 strutture tra ospedali, case di cura e Comunità riabilitative nel settore psichiatrico.

Il volontario A.V.O. è una persona che dedica gratuitamente parte del suo tempo al servizio dei malati e non si sostituisce al personale medico e paramedico.

Dopo un incontro chiarificatore per ambo le parti, il Consiglio Direttivo Avo Roma ringrazia per il lavoro svolto come Tesoriere nell’ambito dell’Associazione dal 2018 ad oggi, mostrando competenza e capacità.
Auguriamo a Silvio D’Angerio buon lavoro come volontario e per eventuali future collaborazioni.

Il Consiglio Direttivo Avo Roma

CHI SIAMO
  • Fiona May per AVO

  • PROGETTO SOCIALMENTE 2

AnteriorePosteriore
12

NEWS

Arte in corsia

20 Maggio 2020
Vedi video su YouTube   In occasione della Giornata…
Continua a leggere

È attivo il numero per la consegna dei farmaci a domicilio

12 Marzo 2020
Un nuovo servizio per le persone più fragili.
Continua a leggere

Il Decreto #IoRestoaCasa, sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri

11 Marzo 2020
Continua a leggere

Speciale corona virus da Il Sole 24 ORE

10 Marzo 2020
     
Continua a leggere
coronavirus

Coronavirus, appello del virologo Burioni
sul Corriere della Sera

9 Marzo 2020
Un articolo del Corriere della Sera sul coronavirus
Continua a leggere

Progetto An.De

29 Gennaio 2020
Progetto An.De - I disturbi emotivi comuni, pur se di grado lieve…
Continua a leggere

Storia vera di Erminio

5 Dicembre 2019
Venerdì 13 dicembre. Quattro temi, quattro voci, trentaquattro immagini. Autobiografia ...
Continua a leggere

Il 24 giugno Festa del Volontario

18 Giugno 2019
Al Presidio Ospedaliero San Giovanni "Sala Folchi", a Piazza…
Continua a leggere

Anche AVO partecipa alla TAVOLATA ITALIANA SENZA MURI

18 Giugno 2019
Continua a leggere
AnteriorePosteriore
LEGGI TUTTE LE NEWS

AMICI DI AVO ROMA

Alla scoperta degli itinerari archeologici, storico – artistici segreti della città di Roma

Il sito dell’Associazione Italiana Amici del Presepio

Mount Green People • Gospel Choir

diventa volontario avo

DONA IL TUO 5×1000 ALL’AVO ROMA

C.F.: 97101990584
IBAN: IT89R0200805008000400071206


35° CORSO DI FORMAZIONE DA MERCOLEDì 27 OTTOBRE

Sappiamo bene che ciò che facciamo non è che una goccia nell'oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all'oceano mancherebbe.

M. Teresa di Calcutta
© Copyright 2016 AVO ROMA - C.F.: 97101990584 - I testi e le immagini di AVO Roma non sono riproducibili. - powered by Enfold WordPress Theme
  • Chi siamo
  • Dove operiamo
  • Diventa volontario
  • Formazione
  • Documenti
  • News
  • Contatti
  • Link
  • seguici su facebook
Scorrere verso l’alto