Offrire sollievo attraverso una presenza amica.
Per l’associazione è sempre stata primaria l’esigenza della formazione sia nell’ambito dei corsi per nuovi associati sia quella permanente dei volontari in servizio.
L’A.V.O. Roma nasce nel 1993 grazie alla volontà del suo fondatore e presidente l’ing. Gianni Onetti Muda insieme ad un gruppo di volontari presso l’ospedale Santo Spirito. Nel giro di pochi anni, con l’ aumentare dei volontari l’Associazione amplia il suo servizio e attualmente è presente in 11 strutture tra ospedali, case di cura e Comunità riabilitative nel settore psichiatrico.
Il volontario A.V.O. è una persona che dedica gratuitamente parte del suo tempo al servizio dei malati e non si sostituisce al personale medico e paramedico.
Offrire sollievo attraverso una presenza amica.
Per l’associazione è sempre stata primaria l’esigenza della formazione sia nell’ambito dei corsi per nuovi associati sia quella permanente dei volontari in servizio.
L’A.V.O. Roma nasce nel 1993 grazie alla volontà del suo fondatore e presidente l’ing. Gianni Onetti Muda insieme ad un gruppo di volontari presso l’ospedale Santo Spirito. Nel giro di pochi anni, con l’ aumentare dei volontari l’Associazione amplia il suo servizio e attualmente è presente in 11 strutture tra ospedali, case di cura e Comunità riabilitative nel settore psichiatrico.
Il volontario A.V.O. è una persona che dedica gratuitamente parte del suo tempo al servizio dei malati e non si sostituisce al personale medico e paramedico.
Dopo un incontro chiarificatore per ambo le parti, il Consiglio Direttivo Avo Roma ringrazia per il lavoro svolto come Tesoriere nell’ambito dell’Associazione dal 2018 ad oggi, mostrando competenza e capacità.
Auguriamo a Silvio D’Angerio buon lavoro come volontario e per eventuali future collaborazioni.
Il Consiglio Direttivo Avo Roma
AMICI DI AVO ROMA
Alla scoperta degli itinerari archeologici, storico – artistici segreti della città di Roma
Il sito dell’Associazione Italiana Amici del Presepio
Mount Green People • Gospel Choir